Programma doppio titolo
Programma di doppio titolo con l’Universitat Pompeu Fabra (UPF) di Barcellona rivolto a studenti e studentesse del corso di laurea in Plurilinguismo, traduzione e interpretazione di UniStraSi
Presentazione
L’autunno 2025, l’Università per Stranieri di Siena (UniStraSi) e l’Universitat Pompeu Fabra (UPF) di Barcellona hanno firmato un accordo di Doppio Titolo. Gli studenti ammessi al programma potranno svolgere parte del percorso accademico a Barcellona, presso la UPF, e conseguire sia il titolo rilasciato dalla propria università di origine, sia quello dell’università ospitante.
In sintesi, una volta completato con esito positivo il periodo di studio a Siena e quello di mobilità a Barcellona, lo studente conseguirà sia la Laurea triennale in Plurilinguismo, traduzione e interpretazione dell’UniStraSi, sia la Laurea quadriennale in Traduzione e Interpretariato [Grau en Traducció i Interpretació] della UPF; in altre parole, due titoli universitari.
Il programma è riservato agli studenti del Corso di Studio in Plurilinguismo, traduzione e interpretazione che soddisfino i seguenti requisiti.
Requisiti
• aver iniziato gli studi del Corso di Studio in
Plurilinguismo, traduzione e interpretazione a partire dall’anno accademico 2025-2026 (o successivi, ma non precedenti);
• aver seguito il piano di studi previsto per la candidatura al programma di Doppio Titolo (vedi
piano di studi e durata del programma);
• essere regolarmente iscritti al 2° anno del Corso di Studio (con verifica dell’iscrizione al 3° anno al momento della partenza per il periodo di mobilità);
• possedere una competenza linguistica di
livello B1/B2 in lingua catalana e inglese. Potranno candidarsi anche gli studenti che non abbiano ancora raggiunto tale livello, a condizione che indichino i metodi con cui intendono conseguirlo prima dell’inizio dei corsi presso l’università ospitante.
Come funziona?
Gli studenti UniStraSi frequenteranno i primi due anni e il primo semestre del terzo anno presso l’UniStraSi. Il secondo semestre del terzo anno e l’intero quarto anno si svolgeranno invece presso la UPF. La durata complessiva della mobilità corrisponde quindi a un anno accademico e un semestre.
Gli insegnamenti da seguire sono descritti nel piano di studio, che può consultarsi qui sotto.
Piano di studi e durata del programma
Consultalo
qui.
Posti disponibili
5 posti per ogni anno accademico. I candidati dovranno presentare domanda in risposta al bando pubblicato sul
sito Doppi Titoli di UniStraSi.
Nota bene: questo articolo è destinato agli studenti di UniStraSi ed è di carattere sintetico e informativo. Fanno fede le informazioni contenute nei documenti ufficiali (accordo, bando, allegati) pubblicati sul
sito dedicato ai Doppi Titoli dell’UniStraSi o fornite dall’ufficio:
doppititoli@unistrasi.it.
Programma di doppio titolo con l’Universitat Pompeu Fabra (UPF) di Barcellona rivolto a studenti e studentesse del corso di laurea in Plurilinguismo, traduzione e interpretazione di UniStraSi
Presentazione
L’autunno 2025, l’Università per Stranieri di Siena (UniStraSi) e l’Universitat Pompeu Fabra (UPF) di Barcellona hanno firmato un accordo di Doppio Titolo. Gli studenti ammessi al programma potranno svolgere parte del percorso accademico a Barcellona, presso la UPF, e conseguire sia il titolo rilasciato dalla propria università di origine, sia quello dell’università ospitante.
In sintesi, una volta completato con esito positivo il periodo di studio a Siena e quello di mobilità a Barcellona, lo studente conseguirà sia la Laurea triennale in Plurilinguismo, traduzione e interpretazione dell’UniStraSi, sia la Laurea quadriennale in Traduzione e Interpretariato [Grau en Traducció i Interpretació] della UPF; in altre parole, due titoli universitari.
Il programma è riservato agli studenti del Corso di Studio in Plurilinguismo, traduzione e interpretazione che soddisfino i seguenti requisiti.
Requisiti
• aver iniziato gli studi del Corso di Studio in
Plurilinguismo, traduzione e interpretazione a partire dall’anno accademico 2025-2026 (o successivi, ma non precedenti);
• aver seguito il piano di studi previsto per la candidatura al programma di Doppio Titolo (vedi
piano di studi e durata del programma);
• essere regolarmente iscritti al 2° anno del Corso di Studio (con verifica dell’iscrizione al 3° anno al momento della partenza per il periodo di mobilità);
• possedere una competenza linguistica di
livello B1/B2 in lingua catalana e inglese. Potranno candidarsi anche gli studenti che non abbiano ancora raggiunto tale livello, a condizione che indichino i metodi con cui intendono conseguirlo prima dell’inizio dei corsi presso l’università ospitante.
Come funziona?
Gli studenti UniStraSi frequenteranno i primi due anni e il primo semestre del terzo anno presso l’UniStraSi. Il secondo semestre del terzo anno e l’intero quarto anno si svolgeranno invece presso la UPF. La durata complessiva della mobilità corrisponde quindi a un anno accademico e un semestre.
Gli insegnamenti da seguire sono descritti nel piano di studio, che può consultarsi qui sotto.
Piano di studi e durata del programma
Consultalo
qui.
Posti disponibili
5 posti per ogni anno accademico. I candidati dovranno presentare domanda in risposta al bando pubblicato sul
sito Doppi Titoli di UniStraSi.
Nota bene: questo articolo è destinato agli studenti di UniStraSi ed è di carattere sintetico e informativo. Fanno fede le informazioni contenute nei documenti ufficiali (accordo, bando, allegati) pubblicati sul
sito dedicato ai Doppi Titoli dell’UniStraSi o fornite dall’ufficio:
doppititoli@unistrasi.it.