Certificazioni
Certificazioni di lingua catalana: IRL
L’Università per Stranieri di Siena, insieme all’Institut Ramon Llull (IRL), organizza le prove per la valutazione e la certificazione delle conoscenze di catalano come lingua straniera al di fuori del dominio linguistico. In conformità con la normativa vigente, queste prove sono rivolte a persone che risiedono al di fuori del dominio linguistico della lingua catalana e ad Alghero.
Le prove per l’ottenimento dei certificati di lingua catalana sono esami liberi, progettati per valutare la competenza linguistica dei candidati indipendentemente dal luogo e dal metodo seguiti per apprendere la lingua. Sono offerti cinque livelli di certificazione, in conformità con il quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER):
- Livello basico | Nivell bàsic (A2)
- Livello elementare | Nivell elemental (B1)
- Livello intermedio | Nivell intermedi (B2)
- Livello di sufficienza | Nivell de suficiència (C1)
- Livello superiore | Nivell superior (C2)
Iscrizione e pagamento
Il termine per presentare la domanda di iscrizione e il pagamento, nonché la pubblicazione dell’elenco provvisorio delle domande accolte ed escluse, avviente tra febbraio e aprile.
Le sessioni d’esame si svolgono generalmente nei mesi di maggio e giugno. I livelli attivati in ciascuna sede possono variare di anno in anno, in funzione del numero di iscritti per ciascuno dei cinque livelli delle sedi convocate. Se in una sede non si iscrivono almeno tre candidati per un determinato livello, l’IRL si riserva il diritto di annullare la prova.
La pubblicazione dei risultati può essere consultata presso la sede elettronica a partire dalla data stabilita nella risoluzione, solitamente durante il mese di settembre. Le persone che conseguiranno l’esito di “idoneo” potranno scaricare il relativo diploma.
Ammissione
Possono iscriversi alle prove le persone che abbiano compiuto 14 anni al momento della loro realizzazione, di qualsiasi nazionalità, residenti al di fuori del dominio linguistico della lingua catalana e anche ad Alghero, che desiderino attestare la propria conoscenza del catalano indipendentemente dagli studi formali.
Tutte le informazioni sulle prove di certificazione IRL sono disponibili su questo sito web.
Corsi di preparazione alla certificazione linguistica (Unistrasi)
L’Università per Stranieri di Siena e il Centro CLASS offrono anche la possibilità di frequentare i corsi di preparazione alla certificazione linguistica. I livelli sono B1/B2 e C1/C2, della durata di 20 ore ciascuno, in modalità presenziale.
È necessario compilare il modulo corrispondente al livello:
Modulo di iscrizione 2025 corso di preparazione (livello B1/B2)
Modulo di iscrizione 2025 corso di preparazione (livello C1/C2)
Ulteriori informazioni
Per qualsiasi domanda è possibile contattare infollengua@llull.cat (in catalano o in inglese) oppure l’organizzatore e amministratore degli esami marti.freixas@unistrasi.it (o nadal@unistrasi.it).
FAQs
Certificazioni di lingua catalana: IRL
L’Università per Stranieri di Siena, insieme all’Institut Ramon Llull (IRL), organizza le prove per la valutazione e la certificazione delle conoscenze di catalano come lingua straniera al di fuori del dominio linguistico. In conformità con la normativa vigente, queste prove sono rivolte a persone che risiedono al di fuori del dominio linguistico della lingua catalana e ad Alghero.
Le prove per l’ottenimento dei certificati di lingua catalana sono esami liberi, progettati per valutare la competenza linguistica dei candidati indipendentemente dal luogo e dal metodo seguiti per apprendere la lingua. Sono offerti cinque livelli di certificazione, in conformità con il quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER):
- Livello basico | Nivell bàsic (A2)
- Livello elementare | Nivell elemental (B1)
- Livello intermedio | Nivell intermedi (B2)
- Livello di sufficienza | Nivell de suficiència (C1)
- Livello superiore | Nivell superior (C2)
Iscrizione e pagamento
Il termine per presentare la domanda di iscrizione e il pagamento, nonché la pubblicazione dell’elenco provvisorio delle domande accolte ed escluse, avviente tra febbraio e aprile.
Le sessioni d’esame si svolgono generalmente nei mesi di maggio e giugno. I livelli attivati in ciascuna sede possono variare di anno in anno, in funzione del numero di iscritti per ciascuno dei cinque livelli delle sedi convocate. Se in una sede non si iscrivono almeno tre candidati per un determinato livello, l’IRL si riserva il diritto di annullare la prova.
La pubblicazione dei risultati può essere consultata presso la sede elettronica a partire dalla data stabilita nella risoluzione, solitamente durante il mese di settembre. Le persone che conseguiranno l’esito di “idoneo” potranno scaricare il relativo diploma.
Ammissione
Possono iscriversi alle prove le persone che abbiano compiuto 14 anni al momento della loro realizzazione, di qualsiasi nazionalità, residenti al di fuori del dominio linguistico della lingua catalana e anche ad Alghero, che desiderino attestare la propria conoscenza del catalano indipendentemente dagli studi formali.
Tutte le informazioni sulle prove di certificazione IRL sono disponibili su questo sito web.
Corsi di preparazione alla certificazione linguistica (Unistrasi)
L’Università per Stranieri di Siena e il Centro CLASS offrono anche la possibilità di frequentare i corsi di preparazione alla certificazione linguistica. I livelli sono B1/B2 e C1/C2, della durata di 20 ore ciascuno, in modalità presenziale.
È necessario compilare il modulo corrispondente al livello:
Modulo di iscrizione 2025 corso di preparazione (livello B1/B2)
Modulo di iscrizione 2025 corso di preparazione (livello C1/C2)
Ulteriori informazioni
Per qualsiasi domanda è possibile contattare infollengua@llull.cat (in catalano o in inglese) oppure l’organizzatore e amministratore degli esami marti.freixas@unistrasi.it (o nadal@unistrasi.it).
FAQs