Attività 2025
Conferenza “La comprensió del desig i altres tragèdies culturals” sul poeta Ausiàs March
- 13.02.2025 | Ateneo Algherese, Alghero
Cèlia Nadal Pasqual presenta la conferenza “La comprensió del desig i altres tragèdies culturals” sulla poesia amorosa di Ausiàs March. L’organizzazione è a cura di Ester Martí, il lettorato di catalano di Sassari e dell’Ateneo Algherese, con la collaborazione del Centro CAT e dell’IRL.
📷 Foto
Workshop “Ragione (traduttiva) e sentimento” a cura di Amaranta Sbardella
- 20.03.2025 | Sede Rosselli, Unistrasi, Siena
La traduttrice Amaranta Sbardella esplora il rapporto tra letteratura, guerra ed emozioni nella traduzione di testi letterari catalani con gli studenti di Unistrasi.
📷 Foto
Presentazione libri “Tra natura, storia e emozioni” a cura di Amaranta Sbardella e Cèlia Nadal
- 20.03.2025 | Libreria Rebecca, Siena
Dialogo su due figure fondamentali della letteratura catalana, Irene Solà e Montserrat Roig, a partire dalle traduzioni in italiano dei due romanzi tradotti per Sbardella, Ti ho dato gli occhi e hai guardato le tenebre (Solà) e Il tempo delle ciliegie (Roig).
📷 Foto
Presentazione del progetto “alaula” al Convegno ASELIT
- 25-27.03.2025 | Universitat de Barcelona, Barcellona
Presentazioni al V Convegno organizzato dall’associazione ASELIT: L’italiano tradotto e da tradurre in aula e oltre l’aula. Martí Freixas, collaboratore del CAT, presenta il progetto “alaula” con intervento dal titolo “La didàctica del català com a llengua addicional en un context universitari italià. Presentació d’una nova eina: alaula”.
📷 Foto
Presentazione del progetto “alaula” al Convegno ASELIT
- 25-27.03.2025 | Universitat de Barcelona, Barcellona
Presentazioni al V Convegno organizzato dall’associazione ASELIT: L’italiano tradotto e da tradurre in aula e oltre l’aula. Martí Freixas, collaboratore del CAT, presenta il progetto “alaula” con intervento dal titolo “La didàctica del català com a llengua addicional en un context universitari italià. Presentació d’una nova eina: alaula”.
📷 Foto
Partecipazione alla IX Jornada del Grau en Filologia Catalana: Mobilitat internacional (“filocats” pel món)
- 2.04.2025 | Universitat d’Alacant, Alicante
Partecipazione alla tavola rotonda “Els centres d’estudis catalans arreu del món”.
📷 Foto
Sant Jordi ‘25: presentazione di Ignoriamo Petrarca. Antologia poetica di Vicent Andrés Estellés
- 23.04.2025 | O’ Book Unconventional Library, Napoli
Collaborano all’evento Guida Editore, AISC, Delegazione del Governo Catalano in Italia, centro CAT.
Partecipazione alla commissione per la certificazione del catalano dell’Alghero
- 10.06.2025 | Università degli Studi di Sassari - Alghero
Convegno Internazionale: Mercè Rodoreda universale
- 9-11.10.2025 | Sede Rosselli, Unistrasi, Siena
Mercè Rodoreda i Gurguí è la scrittrice più canonica delle lettere catalane e una delle narratrici più tradotte del Novecento. Il centro CAT dedica nel triennio 2023-2025 un progetto di ricerca alla sua opera e, fra le iniziative previste, si colloca questo convegno internazionale che si presenta in chiave critica e comparatistica, con speciale riguardo ai legami tra la scrittrice e il panorama letterario europeo e globale (ricezione, traduzioni, fortuna critica, genealogie).
Comitato scientifico e organizzatore: Pietro Cataldi, Martí Freixas, Giuseppe Marrani, Cèlia Nadal Pasqual, Simone Pisano, Elena Stefanelli, Irene Zurrón.
Partecipazione al Congresso dell’AISC
- 20-22.11.2025 | Università di Catania, Catania
https://aiscatalani.it/
Partecipazione all’evento del 50º anniversario dell’insegnamento del catalano a Venezia
- autunno 2025 | Università Ca’ Foscari, Venezia
Conferenza “La comprensió del desig i altres tragèdies culturals” sul poeta Ausiàs March
- 13.02.2025 | Ateneo Algherese, Alghero
Cèlia Nadal Pasqual presenta la conferenza “La comprensió del desig i altres tragèdies culturals” sulla poesia amorosa di Ausiàs March. L’organizzazione è a cura di Ester Martí, il lettorato di catalano di Sassari e dell’Ateneo Algherese, con la collaborazione del Centro CAT e dell’IRL.
📷 Foto
Workshop “Ragione (traduttiva) e sentimento” a cura di Amaranta Sbardella
- 20.03.2025 | Sede Rosselli, Unistrasi, Siena
La traduttrice Amaranta Sbardella esplora il rapporto tra letteratura, guerra ed emozioni nella traduzione di testi letterari catalani con gli studenti di Unistrasi.
📷 Foto
Presentazione libri “Tra natura, storia e emozioni” a cura di Amaranta Sbardella e Cèlia Nadal
- 20.03.2025 | Libreria Rebecca, Siena
Dialogo su due figure fondamentali della letteratura catalana, Irene Solà e Montserrat Roig, a partire dalle traduzioni in italiano dei due romanzi tradotti per Sbardella, Ti ho dato gli occhi e hai guardato le tenebre (Solà) e Il tempo delle ciliegie (Roig).
📷 Foto
Presentazione del progetto “alaula” al Convegno ASELIT
- 25-27.03.2025 | Universitat de Barcelona, Barcellona
Presentazioni al V Convegno organizzato dall’associazione ASELIT: L’italiano tradotto e da tradurre in aula e oltre l’aula. Martí Freixas, collaboratore del CAT, presenta il progetto “alaula” con intervento dal titolo “La didàctica del català com a llengua addicional en un context universitari italià. Presentació d’una nova eina: alaula”.
📷 Foto
Presentazione del progetto “alaula” al Convegno ASELIT
- 25-27.03.2025 | Universitat de Barcelona, Barcellona
Presentazioni al V Convegno organizzato dall’associazione ASELIT: L’italiano tradotto e da tradurre in aula e oltre l’aula. Martí Freixas, collaboratore del CAT, presenta il progetto “alaula” con intervento dal titolo “La didàctica del català com a llengua addicional en un context universitari italià. Presentació d’una nova eina: alaula”.
📷 Foto
Partecipazione alla IX Jornada del Grau en Filologia Catalana: Mobilitat internacional (“filocats” pel món)
- 2.04.2025 | Universitat d’Alacant, Alicante
Partecipazione alla tavola rotonda “Els centres d’estudis catalans arreu del món”.
📷 Foto
Sant Jordi ‘25: presentazione di Ignoriamo Petrarca. Antologia poetica di Vicent Andrés Estellés
- 23.04.2025 | O’ Book Unconventional Library, Napoli
Collaborano all’evento Guida Editore, AISC, Delegazione del Governo Catalano in Italia, centro CAT.
Partecipazione alla commissione per la certificazione del catalano dell’Alghero
- 10.06.2025 | Università degli Studi di Sassari - Alghero
Convegno Internazionale: Mercè Rodoreda universale
- 9-11.10.2025 | Sede Rosselli, Unistrasi, Siena
Mercè Rodoreda i Gurguí è la scrittrice più canonica delle lettere catalane e una delle narratrici più tradotte del Novecento. Il centro CAT dedica nel triennio 2023-2025 un progetto di ricerca alla sua opera e, fra le iniziative previste, si colloca questo convegno internazionale che si presenta in chiave critica e comparatistica, con speciale riguardo ai legami tra la scrittrice e il panorama letterario europeo e globale (ricezione, traduzioni, fortuna critica, genealogie).
Comitato scientifico e organizzatore: Pietro Cataldi, Martí Freixas, Giuseppe Marrani, Cèlia Nadal Pasqual, Simone Pisano, Elena Stefanelli, Irene Zurrón.
Partecipazione al Congresso dell’AISC
- 20-22.11.2025 | Università di Catania, Catania
https://aiscatalani.it/
Partecipazione all’evento del 50º anniversario dell’insegnamento del catalano a Venezia
- autunno 2025 | Università Ca’ Foscari, Venezia